 |
 |
 |
 |
|
Interarchery SA Piazza Boffalora 4 CH-6830 Chiasso
Tel. +41 (0)91 6822634 Fax +41 (0)91 6822617 Cell +41 (0)79 6208835
info@interarchery.com |
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
Per chi si avvicina per la prima volta a questo sport, il consiglio è comunque di muoversi con un minimo di prudenza. Non che l'arco sia di per sé uno strumento pericoloso. Mentre pulite l'arco non può partirvi un colpo, state tranquilli. E nemmeno è possibile scagliare frecce per sbaglio (è invece possibile che ciò accada con la balestra, in cui lo "scocco" viene attivato da un grilletto simile a quello di una carabina). E' però essenziale imparare alcune "regole di sicurezza", non a caso illustrate sin dalla prima lezione di tiro dagli istruttori federati.
Coi più giovani è indispensabile la costante supervisione di un istruttore, o comunque di un "grande" che si renda responsabile del rispetto delle norme di prudenza. Soprattutto occorre fare attenzione a che non cedano alla tentazione di scoccare frecce in aria. Tirare frecce in verticale è molto pericoloso. Letteralmente ricadono sulla testa, invisibili, alla stessa velocità con la quale sono uscite dall'arco. Niente di peggio!
|
|
 |
|
|
 |
 |